• HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi
  • Register
  • Log in
  • Follow us
    • Facebook
Moviesource
Moviesource
  • HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi

DGA Awards, trionfa Alfonso Cuarón per Roma

Condividi

Facebook

La notte degli Oscar è sempre più vicina, e ogni altro premio cinematografico assegnato in questo periodo è un indizio su cui porterà a casa le ambite statuette al Dolby Theatre di Los Angeles il prossimo 24 febbraio. Ieri sera sono stati assegnati i DGA Awards, Directors Guild of America Awards, i premi dell’associazione dei registi di Hollywood, e a trionfare è stato Alfonso Cuarón per il suo ultimo capolavoro: ROMA.

Il regista messicano, già vincitore del Leone d’Oro all’edizione 2018 del Festival di Venezia e tra i favoriti alla cerimonia degli Oscar con ben 10 nomination, ha portato a casa l’ennesimo riconoscimento per il suo film autobiografico. Questo premio non fa che consolidare la candidatura di Cuarón alla corsa all’Oscar per il miglior regista. Infatti dal 1949 a oggi solo sette volte il vincitore del DGA non ha vinto l’Oscar alla regia. Quest’anno la vittoria sembra scontata, e porterebbe a cinque le vittorie di registi messicani negli ultimi sei anni. Proprio Cuarón ha aperto questo ciclo nel 2014 con Gravity, proseguito con la doppietta di Inarritu nel 2015 (Birdman) e nel 2016 (Revenant), fino alla vittoria di Guillermo del Toro lo scorso anno per La Forma dell’Acqua.

Di seguito tutti i vincitori dei DGA Awards:

LUNGOMETRAGGIO

  • Bradley Cooper, “A Star is Born”
  • Alfonso Cuarón, “ROMA”
  • Peter Farrelly, “Green Book”
  • Spike Lee, “BlacKkKlansman”
  • Adam McKay, “Vice”

DOCUMENTARIO

  • Morgan Neville, “Won’t You Be My Neighbor?”
  • RaMell Ross, “Hale County This Morning, This Evening”
  • Elizabeth Chai Vasarhelyi and Jimmy Chin, “Free Solo”
  • Tim Wardle, “Three Identical Strangers”
  • Betsy West and Julie Cohen, “RBG”

ESORDIO ALLA REGIA DI UN LUNGOMETRAGGIO

  • Bo Burnham, “Eighth Grade”
  • Bradley Cooper, “A Star Is Born”
  • Carlos López Estrada, “Blindspotting”
  • Matthew Heineman, “A Private War”
  • Boots Riley, “Sorry to Bother You”

Cosa ne pensate? Seguiteci su Moviesource.it e sulla nostra pagina Facebook per altre notizie sui DGA Awards!

  • Tags
  • Alfonso Cuaron
  • DGA Awards
  • Roma
Previous article Fast & Furious - Hobbs & Shaw, il trailer dello spin-off!
Next article Sundance Film Festival 2019, tutti i vincitori
Eugenio Fiumi

Eugenio Fiumi

Ingegnere per caso, cineasta per passione. Appassionato di Cinema (ma anche di fumetti e atletica leggera), credo che vedere buoni film renda migliore la nostra vita.

Facebook Comments
EDITORIALI
Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland
Editoriali

Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland

Animal House - Controcultura e anarchia immortali
Editoriali

Animal House - Controcultura e anarchia immortali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+
Editoriali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+

Quiz
Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?
Quiz

Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?
Quiz

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?
Quiz

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?

  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Chi siamo | Contact us
CI TROVI SU