• HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi
  • Register
  • Log in
  • Follow us
    • Facebook
Moviesource
Moviesource
  • HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi

A causa del CoVid il 60% delle produzioni mondiali subirà ritardi

Condividi

Facebook

Le conseguenze della pandemia del CoVid-19 sono ancora tutte da valutare, visto che siamo tuttora nel pieno dell’emergenza.

Si stima che la macchina del cinema mondiale subirà ritardi generalizzati previsti per circa il 60% delle produzioni. La previsione peggiore prevede che circa il 10% delle produzioni, tra serie tv e lungometraggi per il il cinema, rischi la cancellazione.

Ampere Analysis ha stimato anche che i veri effetti della crisi non saranno tangibili prima del 2021. Molti set sospesi riprenderanno entro la fine dell’anno al netto delle misure protettive.

Anche l’ordine di nuove produzioni sta subendo ritardi, dopo che solamente il 51% delle produzioni ordinate a Marzo 2019 ha visto la luce degli schermi. Un’ecatombe che, spiega Fred Black, analista della compagnia “Avrà una sola certezza, nel mare di incertezza generale – che la pandemia avrà effetto sulla TV per molto tempo oltre la fine del lockdown. I ritardi verranno man mano colmati, ma le implicazioni di questa situazione vedranno anche una regressione nei numeri delle nuove produzioni ordinate per diversi tempo. Molte case di produzioni avranno materiale arretrato con cui riempire gli slot che rimarranno vacanti. Tutti prodotti per i quali sono stati già investiti capitali.”

Per quanto riguarda invece le produzioni che ancora non hanno visto la stesura della sceneggiatura, sembra che il 71% possa rimanere invariato. 

Con la riapertura prevista per il 15 giugno in Italia e, a seguire anche in diversi paesi d’Europa e del mondo, potrebbe riprendere la catena distributiva dei film. Le incognite sono diverse in merito, vista la limitata capienza prevista per le sale al momento della riapertura. Un ruolo cruciale potrebbe essere giocato dai cinema all’aperto che, con spazi ampi e naturale ricambio di aria, potrebbe permettere numeri migliori, con tutte le limitazioni di un’arena all’aperto, al netto delle limitazioni anti-CoVid.

Per quanto non ci è dato sapere quando se ne uscirà, possiamo solo sperare per il meglio.

  • Tags
  • Cinema
  • covid
  • Netflix
  • serie tv
Previous article Favolacce - Recensione del film dei fratelli D'Innocenzo
Next article Batwoman 2, Ruby Rose abbandona la serie tv
Marcello Banfi

Marcello Banfi

Ho una spada laser a dimensione naturale, vivo con i miei genitori ed ho portato il caschetto. Curiosamente non sono Howard Wolowitz.

Facebook Comments
EDITORIALI
Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland
Editoriali

Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland

Animal House - Controcultura e anarchia immortali
Editoriali

Animal House - Controcultura e anarchia immortali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+
Editoriali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+

Quiz
Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?
Quiz

Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?
Quiz

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?
Quiz

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?

  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Chi siamo | Contact us
CI TROVI SU
X

Nuovo nel sito? Crea un Account


Accedi

Perso la password?

Hai gia un account? Accedi


Registrazione

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?