• HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi
  • Register
  • Log in
  • Follow us
    • Facebook
Moviesource
Moviesource
  • HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi

Spider-man: No Way home – I primi 40 minuti e l’incontro con Tom Holland

Condividi

Facebook

Abbiamo visto in anteprima il footage dei primi 40 minuti di Spider-man: No Way Home e anche se non lo credevamo, sono già ricchi di sorprese. Non scenderemo nei dettagli, diciamo solo che alcuni goosebumps sono assicurati! In più Tom Holland ha concesso una breve intervista, dopo la proiezione, nella quale a parlato del suo rapporto con Spider-man, con l’identità e con il suo mestiere d’attore.

Spider-man: No way home

In medias res

Il film ha un inizio molto frenetico, partendo esattamente da dove eravamo rimasti con Spider-man: Far From Home, ovvero con l’identità segreta di Spider-man, Peter Parker, rivelata al mondo. Quindi la frenesia del momento si trasmette anche alla regia di Jon Watts, che mette in scena un piano sequenza interessante, molto insolito nel MCU (soprattutto post Joss Whedon) e ci assicura adrenalina sin da subito. Sempre presenti Happy Hogan (Jon Favreau), MJ (una bravissima Zendaya) e zia May (che Tom Holland ha definito la vera eroina ed erede di Tony Stark, per Peter, una mamma single che lotta ogni giorno).

Spider-man: No way home

Il mondo non si è fermato

Sebbene Far From Home sia il primo film della fase 4, questo diretto sequel sembra essere il primo vero capitolo che segue conseguenze molto immediate al blip. Infatti troviamo in uno stato confusionario il mondo di Doctor Strange (Benedict Cumberbatch), vero ed egoista artefice del Multiverso. Inoltre il nostro Peter deve andare al college, e questa presa di coscienza, sua e dei suoi amici, ha forti ripercussioni legate alla sua identità segreta. Infatti non è solo in pericolo il suo futuro ma anche quello di chi gli è intorno.

Tom Holland come Peter Parker

Senza dilungarci troppo sulla trama, teorie e spoiler che ruotano intorno a questi primi 40 minuti di Spider-man: No Way Home, vediamo appunto quali sono le difficoltà, le paure, ma anche le gioie e le nuove occasioni di Tom Holland per la sesta volta in questo ruolo. Durante l’intervista, l’attore ha rivelato che si è molto sentito come il Peter Parker di questo film, ovvero braccato dai fan e dalla fama. Ha inoltre sottolineato che la sua responsabilità come Spider-man può essere fondamentale nella formazione di diversi adolescenti, che ogni giorno lottano con la propria identità. Alla domanda su chi avrebbe più sofferto lo svelamento dell’identità segreta tra Spider-man e Peter Parker, Holland ha risposto che, con grande difficoltà, Peter probabilmente sarebbe la vittima più grande. Perché, nonostante Spider-man attiri parecchi villain, sarebbero le persone intorno a Peter a soffrire e a rischiare la vita con lui.

Spider-man: No way home

La preparazione e gli stunt

Sulla sua preparazione per questo ruolo, Holland ha affermato di essere cresciuto con i film di Spider-man, quelli di Sam Raimi prima e quelli di Marc Webb poi. Per lui è un privilegio recitare a fianco ad attori come Alfred Molina e Willem Dafoe, che sono i villain iconici della saga. Non ha studiato un fumetto in particolare per la preparazione alla realtà del Multiverso, perché non ne esiste uno esatto per Spider-man, si è più affidato alle conoscenze di Jon Watts e Kevin Feige per la storia. Inoltre, ha dichiarato di eseguire lui stesso alcuni stunt, ma solo quelli che gli vengono concessi e che si sente di poter fare. Infine, ha chiarito che molti fan credono che Doctor Strange sia l’erede di Tony Stark, come mentore di Peter in questo film, ma non è così. Infatti, come detto se esiste una figura genitoriale che prende Peter sotto la sua ala quella è zia May.

Questi 40 minuti sono stati stimolanti e sono bastati per destare la curiosità di tutti i fan degli Spider-man di qualsiasi generazione! Il film uscirà in sala il 14 dicembre 2021 in Italia e il 17 dicembre in USA.

  • Tags
  • Alfred Molina
  • Andrew Garfield
  • Jaime Foxx
  • Marisa tomey
  • Marvel
  • MVU
  • Spider-Man
  • Spider-Man: No Way Home
  • The Amazing Spider-man
  • Tobey Maguire
  • Tom Holland
  • Willem Dafoe
  • Zendaya
Previous article Cowboy Bepop, cancellata la serie Netflix dopo la prima stagione
Next article I Segreti di Silente, il trailer del terzo capitolo di Animali Fantastici
Daniele Camerlingo

Daniele Camerlingo

Nato a Roma, Laureato alla triennale DAMS di Roma Tre. Cinefilo,attore, regista e sceneggiatore in erba, collezionista, cultore e accanito lettore di fumetti.

Facebook Comments
EDITORIALI
Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland
Editoriali

Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland

Animal House - Controcultura e anarchia immortali
Editoriali

Animal House - Controcultura e anarchia immortali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+
Editoriali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+

Quiz
Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?
Quiz

Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?
Quiz

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?
Quiz

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?

  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Chi siamo | Contact us
CI TROVI SU
X

Nuovo nel sito? Crea un Account


Accedi

Perso la password?

Hai gia un account? Accedi


Registrazione

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok