Qualitativamente parlando, quella che va a concludersi è stata un’ottima annata cinematografica: non è stato affatto semplice scegliere i migliori film del 2017. Essendo una Top 10, sono rimasti fuori dalla classifica tanti ottimi film che è comunque doveroso consigliare: Barriere, Jackie, Il diritto di contare, La battaglia di Hacksaw Ridge, Atomica Bionda, LEGO Batman – Il Film, L’inganno e i cinecomics Ghost in the Shell, Logan, Guardiani della Galassia Vol. 2 e Spider-man: Homecoming.
Il 2017 è stato positivo anche per quanto riguarda gli introiti. Al box-office sono stati registrati ottimi risultati, con una new entry nella top ten dei film coi maggiori incassi di sempre (La Bella e la Bestia). Ma non è tutto: si registrano infatti altri due film nelle prime 25 posizioni (Fast & Furious 8 e Cattivissimo Me 3) ed uno che arriverà sicuramente a ridosso delle prime tre (Star Wars: Gli Ultimi Jedi).
Dopo questa doverosa premessa non perdiamo altro tempo e partiamo: ecco i migliori film del 2017!
10) Baby Driver – Il Genio della Fuga
Baby Driver – Il Genio della Fuga di Edgar Wright
Edgar Wright è uno dei più talentosi e poliedrici autori della sua generazione. Dopo aver rielaborato in chiave comica il western (A Fistful of Fingers), l’horror (Shaun of the Dead), il poliziesco (Hot Fuzz), il cinecomic (Scott Pilgrim vs. the World) e la fantascienza (The World’s End), Wright si è approcciato a modo suo al musical, utilizzando le canzoni per dare il tempo alla narrazione e alle numerose scene d’azione. Umorismo british, immagini e sonoro si fondono perfettamente grazie ad un montaggio pressoché perfetto e calibrato al decimo di secondo. Costato appena 23 milioni di dollari Baby Driver è senza alcun dubbio il film più cool dell’anno: se l’avete perso correte subito a recuperarlo!