• HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi
  • Log in
  • Follow us
    • Facebook
Moviesource
Moviesource
  • HOME
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Editoriali
  • Anime
  • Quiz
  • Videogiochi

L’Unione Europea chiede a Netflix di ridurre il carico dati

Condividi

Facebook

Primo sintomo per Netflix e per gli altri servizi streaming dell’epidemia in corso in tutto il mondo: le bande internet di tutta Europa tremano. Le conseguenze per gli utenti potrebbero essere nefaste. Stando a quanto riportato dalla CNN infatti l’Unione Europea starebbe intimando a Netflix ed agli altri servizi di streaming di inibire la possibilità di vedere i propri programmi in HD. 

Important phone conversation with @ReedHastings, CEO of @Netflix

To beat #COVID19, we #StayAtHome

Teleworking & streaming help a lot but infrastructures might be in strain.

To secure Internet access for all, let’s #SwitchToStandard definition when HD is not necessary.

— Thierry Breton (@ThierryBreton) March 18, 2020

Thierry Breton, commissario europeo al mercato interno, ha pubblicato questo tweet in cui afferma di aver contattato personalmente Reed Hastings, CEO di Netflix. Nel tweet dice di avergli chiesto di limitare la qualità dello straming, limitando HD e UltraHD per alleggerire il carico sulla banda. Il periodo di grande stress telematico, con aziende completamente in telelavoro, studenti che seguono lezioni da casa si fa sentire. Il rischio di un collasso della rete internet è possibile e quindi si inizia a correre ai ripari.

Non sappiamo se e come questa indicazione verrà recepita dal colosso dello streaming, che ha già subito un duro colpo. Moltissime le produzioni in corso per Netflix che sono state messe in standby, prima fra tutte Stranger Things. 

Non si registrano, ad ora, campanelli d’allarme né tra gli utenti né tra i provider. Come si intuisce dalle parole di un componente di Netflix la situazione è, per ora, sotto controllo “Il Commissario Breton ha ragione nel sottolineare la necessità, da parte di tutti, di continuare ad avere un servizio fluido.

In una seconda dichiarazione Breton ha parlato dell’importanza dei provvedimenti che i servizi streaming, i provider e gli operatori delle telecomunicazioni prenderanno in materia. L’importanza di una rete senza problemi e veloce è importante in questo periodo di crisi e di lotta contro il virus.

Non abbiamo quindi certezze sull’arrivo su Netflix di un provvedimento in tal senso, ma le parole di Breton lasciano intuire una ricezione in tempi rapidi.

  • Tags
  • Amazon Prime Video
  • Netflix
  • Prime Video
  • Stranger Things
Previous article Guardiani della Galassia Vol.3, Jennifer Lawrence potrebbe interpretare un personaggio LGBT
Next article Old But Gold - 5 saghe di film da rivedere durante la quarantena
Marcello Banfi

Marcello Banfi

Ho una spada laser a dimensione naturale, vivo con i miei genitori ed ho portato il caschetto. Curiosamente non sono Howard Wolowitz.

Facebook Comments
EDITORIALI
Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland
Editoriali

Spider-man: No Way home - I primi 40 minuti e l'incontro con Tom Holland

Animal House - Controcultura e anarchia immortali
Editoriali

Animal House - Controcultura e anarchia immortali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+
Editoriali

Ecco Star! Tutto sulla nuova sezione di Disney+

Quiz
Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?
Quiz

Quiz Indiana Jones: sei un vero esperto della saga?

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?
Quiz

Quiz Harry Potter: quante ne sai sul maghetto più famoso del secolo?

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?
Quiz

Quiz Film - Sai riconoscere un film dalla sua location?

  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Chi siamo | Contact us
CI TROVI SU